Interrogazione a risposta scritta 4-16487 presentata da Giovedì 7 giugno 2012, seduta n.646
Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
– Per sapere – premesso che:
la stampa locale (si veda, per esempio, La Repubblica, edizione di Napoli) evidenzia un grave disservizio che si sta verificando presso numerose scuole superiori della Campania;
risulta infatti, secondo le testimonianze riportate, che vi siano numerosissimi studenti che, avendo regolarmente sostenuto e superato l’esame di Stato per la licenza di scuola superiore nell’estate del 2011, finora non hanno potuto ritirare il relativo attestato
ufficiale;
sembrerebbe, sempre secondo quanto riportato dalla stampa, che le scuole affermino di non poter rilasciare i diplomi per una ragione che se confermata risulterebbe incredibile, cioè per «mancanza di soldi per comprare le pergamene», in particolare a causa dell’assenza di finanziamenti da parte dell’ufficio scolastico regionale;
il paradosso è che in Campania vi sono studenti regolarmente «maturati» che però non possono presentare, per gli usi richiesti dalla legge e nell’ambito della ricerca di un posto di lavoro o di iscrizione all’università, il relativo attestato;
ancora una volta, a causa di inefficienze di varia natura, come già denunciato dall’interrogante con l’interrogazione n. 4-16009 relativa alla carenza regionale di ricettari medici per le prestazioni sanitarie rimborsabili dallo Stato, la Campania e i suoi cittadini risultano assurdamente penalizzati rispetto al resto dell’Italia -:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quanto riportato in premessa e, nell’ambito delle sue competenze nei rapporti con gli
uffici scolastici regionali, se ritenga opportuno attivarsi per ovviare ai gravi disagi denunciati. (4-16487)
On. Massimo Nicolucci